Colognora

Colognora Valleriana, nel cuore della Toscana, è un piccolo paese abbarbicato su uno sperone di roccia, a 560 metri di altezza, alta valle del torrente Pescia, provincia di Lucca. Oggi poco più di cento abitanti. ha la particolarità di essere un isola linguistica in via di estinzione, di una lingua di origine longobarda. Colognora è ricca di angoli caratteristici e di alcune case di abitazione di una bellezza architettonica di raffinato effetto la chiesa di San Michele si presenta con un portale del Cinquecento. Il fregio dell'architettura è sovrastato da una graziosa lunetta.

Attrazioni: Fortificazioni, Chiesa di San Michele